[QUOTE=Angelina;4197][CENTER][B][FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]Il Toniolo è un ente di diritto privato [/SIZE][/FONT][/B]

[ATTACH=CONFIG]4057[/ATTACH]
[FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]
[/SIZE][/FONT]
[FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]Il Toniolo ha una figura giuridica abbastanza rara nel mondo cattolico. È un ente di diritto privato che si pone fuori dall'ordinamento canonico.[/SIZE][/FONT][/CENTER]
[CENTER][FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]Per questo motivo il cardinale Tettamanzi non poteva essere dimissionato dai vertici ecclesiastici.:lampadina:[/SIZE][/FONT][/CENTER]
[CENTER][FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]Inoltre, proprio in quei giorni il comitato permanente dell'Istituto, confermò i tre consiglieri che il segretario di Stato vaticano, cardinale Bertone, voleva mandare a casa,[/SIZE][/FONT][/CENTER]
[CENTER][FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]Il papa intervenne e congelò la situazione.[/SIZE][/FONT][/CENTER]
[CENTER][FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]Verso la fine del mese di aprile del 2011 furono convocati, dal papa, in vaticano, il cardinale Tettamanzi e il cardinal Bertone.[/SIZE][/FONT][/CENTER]
[CENTER][FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]Quello che fu detto e deciso non lo sappiamo, ma è certo che, poco dopo, ci fu un imprevisto che disturbò tutta l'operazione: la vicenda diventò pubblica perchè il "Corriere della sera" ed il "Fatto quotidiano", rivelarono lo scontro in atto e diversi retroscena della vicenda.:Scioccato:[/SIZE][/FONT]
[FONT=Comic Sans MS][SIZE=3] In questo modo ogni scelta fu rallentata ed il cardinale Tettamanzi restò alla guida del Toniolo fino al marzo del 2012. ora è ancora nell'Istituto ma solo come consigliere.[/SIZE][/FONT][/CENTER]
[CENTER][FONT=Comic Sans MS][SIZE=3]Nel frattempo Bertone era riuscito a far passare la riforma dello statuto, rendendo pubblico i bilanci e, soprattutto, aumentando l'influenza da parte del Vaticano.[/SIZE][/FONT]


Tratto da
Sua santità
le carte segrete di Benedetto XVI
Scritto da
Gianluigi Nuzzi[/CENTER]
[/QUOTE]