- Spiedini di pomodori gialli arrostiti
- Sagra della salsiccia
- Sagra del cinghiale
- Sagra della frisa
- Ragù di Alberona
- Baccalà con patate e zucca gialla
- Dentice con le olive
- Finocchi gratinati
- Frittelle di S. Giuseppe
- Peperoni gratinati
- Orecchiette con la mollica di pane
- Zeppole
- Focaccia di ricotta
- Zuppa di pesce alla “paranzola”
- Spaghetti con le cozze ripiene
- Baccalà con le olive
- “Lampasciuli” (muscari) fritti
- Triglie al cartoccio
- Tarallini
- Chioccioline bianche al pomodoro
- Casciatelli
- Carne di maiale in gelatina
- Zuppa di pesce assortito (per 6 persone)
- Ciambella di Alberona (“u pizzë palumbë”)
- Braciole di Celenza Val Fortore
- Puparate di Alberona
- Crostata di ricotta
- Crema al limone
- Festa internazionale della dieta mediterranea
- Asparagi campestri sott’olio
- Che bella notizia: New York stregata da patate, riso e cozze
- Insalata di polpo
- Baccalà fritto
- Festa del cioccolato
- Casciatelli con il riso
- “Pizcasbir”
- Baccalà con pinoli e capperi
- Frittata d’asparagi campestri
- Vivace e Cupcake Fresh Blueberry
- Orate arrosto
- Farrata di Pasqua
- Tartufi dei Monti Dauni
- Fiori di zucchine fritti
- Fatole
- Dolce con la ricotta
- “Muddrica”
- "Panettone" di Pasqua
- Pupi di pasta dolce (pupi cu l'ovi)
- Verdetto
- Brodetto di asparagi campestri
- Taralli di Pasqua
- Agnello e patate al forno
- “Ciambotto”
- Pasticcini cegliesi
- Agnello al calderotto
- Capretto al latte
- Spaghetti alla “sangiovanniello”
- “Granu scampagnatu”
- Zuppa della “mala annata”
- Pollo ripieno al forno
- Porco alla massara
- Maccheroni gratinati
- La strada dell'oro
- Antipasto cotto ai frutti di mare
- Pasta col ragù del macellaio
- Ragù con le braciole di maiale
- Ragù con polpette di chiocciole di bosco
- Braciole di cavallino al sugo
- Coniglio all’origano
- Coniglio al forno con i muscari
- Coscia di agnello al forno
- Orobanca
- Pancotto con le patate
- Fegato soffritto con i carciofi
- Pancotto con verdure selvatiche e patate
- Focaccia ripiena alla “ricotta forte”
- Panzarotti con la mozzarella
- Carciofi “racanati”
- Il capocollo di Valle d’Itria
- Chiocciole “monacelle” arrostite
- “Pampanella”
- Chiocciole “ monacelle” soffritte
- Pancetta d’agnello ripiena
- Polpette di carne di cavallo al sugo
- Polpettone di carne di maiale al forno
- Spezzatino d’agnello
- Focaccia con la cipolla
- Pancotto a “féllë tesë”
- Chioccioline bianche con origano e mentuccia
- Cicoriette al pomodoro
- “Pettole” alla pizzaiola
- Merluzzo al Forno
- “Cavicchiata” di Celenza
- Chiocciole “ monacelle” con pomodori e peperoncino
- Insalata di pomodori dell'Alta Daunia
- Insalata di rape rosse (barbabietole)
- Funghi ripieni
- Foglie di barbabietole affogate
- Funghi e patate al forno
- Funghi “racanati”
- Melanzane a funghetti
- Melanzane ripiene (alta Daunia)
- Pancotto con patate e broccoli
- Pizza al pomodoro
- Puré di fave con le cicorie
- Antipasto cotto ai frutti di mare
- Zuppa di funghi
- Funghi con aglio, pomodoro e vino
- Peperonata
- Minestra di piselli con uova e formaggio
- Zuppa di patate
- Minestra di fagiolini e patate
- “Taiedda”
- Frise
- Minestra d’estate
- Brodetto con le cicoriette
- Peperoni verdi ripieni
- “Brodu chinu”
- Bietole selvatiche al pomodoro
- Minestrone con il riso
- Melanzane ripiene
- “Cicere e tria”
- Cavatelli con la rucola
- Spaghetti con i fagiolini pinti
- Cotechino con le cicorie
- Melanzane alla parmigiana
- Ragù con la carne di coniglio
- Spaghetti con le cozze
- Gnummarieddi
- Ragù con le pallottole
- Funghetti fritti
- Seppie ripiene al forno
- Maccheroni al forno
- Torta di mandorle
- Mustaccioli
- Polpettone al sugo
- Ciambella
- Limoncello
- Pastarelle
- Riso e piselli
- Croccanti con le mandorle
- Pollo ripieno al ragù
- Vermut al gusto d’amarene
- Liquore ricostituente
- Cannoli
- Crema
- Dolce di ricotta
- “Scarfiuni”
- Bocconcini dolci
- Marzapani bianchi
- Crostata con la marmellata di melecotogne
- Braciole al salame piccante
- Frittelle dolci
- Sarde al forno
- Trippa con le patate
- Moretti
- Il pane dei Monti Dauni
- Ragù con la carne d'agnellone
- Cappello del gendarme
- Tordi al vino
- soffritto di fegato e cuore di maiale
- Uova sode con sugo di tonno
- Minestra di cicerchie
- Liquore con la ruta
- Il pane del Salento
- Orate alla barese
- Peperoni e pomodori pelati
- Peperoncini piccanti, ripieni, sott’olio
- Lasagne al forno col brodo di gallina
- Frittata con i funghi
- Frittata d’avannotti
- Chiocciole e peperoni soffritti
- Funghi sott’olio
- “Coppa “
- Maccheroni con i fagiolini bianchi
- Baccalà “racanato”
- Cotognata
- Cime di rape affogate
- Cavolfiori al forno col brodo di gallina
- Puré di fave con le cicorie
- Cardi al forno
- Cardi al forno con uova e formaggio
- Minestra d’estate
- Minestra di piselli con uova e formaggio (per 4 persone)
- Verze con aglio e pomodoro
- Carciofi ripieni
- Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro - 2011
- Involtini di scarola
- Brodo di carne
- “Pastorale” piccante
- .Brodo vegetale
- Minestrina
- Riso con asparagi e gamberetti
- Risotto alla pescatora
- Riso, funghi e patate
- Riso e zucca gialla
- Verze e riso col piede di maiale
- Maccheroni col baccalà
- Maccheroni con i calamari ripieni
- Orecchiette e verze con sugo di salsiccia stagionata
- Pasta con i carciofi
- Orecchiette con le cime di rape
- Pasta con le patate
- Il maiale nero
- Ragù con le polpette di uova
- Pasta con fagioli e broccoli
- Purcidduzzi
- Tagliolini con i ceci (o con i fagioli)
- Pasta con i piselli
- Pasta con sugo di pomodori freschi e uova
- Spaghetti con aglio, olio e peperoncino
- Spaghetti con aglio, olio e alici
- Tagliatelle con i funghi
- Anguilla con le linguine
- “Pettole”
- “Cartellate”
- Taralli
- Calzoni con crema di castagne
- “Pettole” con i cavolfiori
- Anguille alla brace
- Anguille al pomodoro
- Baccalà con le olive
- Sarde “racanate”
- Baccalà e cavolfiori
- Cozze e gamberoni gratinati
- Pasta con seppie, gamberetti e cozze.
- Pasta con la “rascia” (rana pescatrice)
- Zuppa di pesce alla marinara
- Zuppetta di San Severo
- Pesce al forno
- Chioccioline bianche al pomodoro
- Polpo con la cipolla
- Coscia di agnello al forno
- Seppie al pomodoro
- Coniglio al forno (per 4 persone)
- Anguille fritte
- Carciofi fritti
- Involtini di maiale (o vitello) al sugo
- Funghi a cappello largo, fritti
- Frittata di carciofi
- Calzoni col ripieno di ceci
- Castagnelle
- Frittata “rafanata”
- “Mennëlë atterrate”
- Pesce fritto
- Lasagne al forno con la ricotta
- Pizza all’origano
- Sformato di patate
- Tarallucci al vino
- Ragù di tacchino