Visualizza Versione Completa : Prosa e Poesia
- Le zingarelle di Celenza
- Il cane e il mulo
- Funerali: Don Luigi Leo
- I tacchini disubbidienti
- Il fico e la “pampanella”
- Il monaco di Squinzano
- Cuore molisano
- Gentaglia
- Una strana esercitazione militare
- I briganti di Montedoro
- Amici al fronte
- A San Vito. Don Luigi Leo
- Piove
- Per un caciocavallo ed un capo di salsiccia
- Viva la chiocciola!
- Il pastore e la chiocciola
- Uno scolaro sveglio
- Ghiottonerie cristiane
- Il porco e l’avvocato
- “Se il mondo girasse così”
- Pollice e i suoi fratelli
- Lo "Stivale" ... a puntate
- “A tuscëtèllë”
- Il pappagallo e la gazza
- La Cacazzoppla
- La nave
- La gatta e il topo
- La carriola
- Un uomo solo
- Li ochetti di lu pantanu
- Tric, tric, trac...
- Il gallo e il topo
- Seta, muletë.
- Il biglietto
- Che cos’è il pistacchio?
- Bertoldo fa il soldato
- La pagnotta
- Il lupo e la volpe
- La favola del porcaio e il suo tesoro
- Melina la marmotta
- L'indirizzo
- Solamente chiedo a dio
- Il deputato
- Ninnananna të lu "chianci chianci"
- Filastrocca del cavalluccio
- La grazia
- La “cupeta”
- Lu pesci sbantatu
- Lu cunigghiu buttunitu
- Il vino e l’aceto
- Sabutu Santu
- Uè ma quanni si mangia? (Mamma, quando si mangia?)
- Il prete e il fico
- Pasqua di gente sud
- La trippa
- Viaggio in Palestina
- La buonanima della scrofa
- Il viso del bimbo a fumetti
- Una messa per l’anima della giumenta
- Il vecchio e la pila
- Il diluvio universale
- La sigaretta e le “cose di Dio”
- “Lu cuppulinu”
- Oggi di santi ne fanno a massa.
- Fabbricate!…
- La scivolata
- Volo improvviso d’uccello
- Lu sutori ti lu tata
- Musico uccello
- Il lavoro a “casa diavolo”
- Vitantonio Stanisci
- Le gallinelle di "santë Nëcolë"
- "Papa" Galezzo
- Il senso doppio
- Il comunista
- 'Na messa pi lu...
- Il tesoro dell’eremita
- Ai mariti non si danno fagioli!
- 'Na votë zë 'nbennë Colë
- Natale e Pasqua sposi
- Cuore molisano
- I ladri dei cavoli
- Solitudine
- I buoi, la mosca e i contadini
- La sfida ai potenti
- Mënorchë (nonno orco) e Pëtrësinella
- Mënorchë (nonno orco) e Pirisingulu
- Giochi di potere (Anni '70)
- Mënorchë (nonno orco) e Giovanni senza paura
- La penitenza di uno sposo
- Il baronetto
- La donna e la bottoniera
- Sole della mia terra
- Amici pure all'inferno
- Continuità: padroni di ieri e di oggi
- L'aria afrodisiaca
- Il lupo nero
- Ninnananna della Daunia
- Sulla pelle del popolo
- Ninnananna salentina
- Una confessione dalla tribuna dell'organo
- “Lu ciucciu”, la mula e il peperoncino
- La difesa della verità
- La sottana del prete e la saccoccia
- Diadoro e Cappellitto
- Bestemmie e penitenze
- I devoti di Sant’Antonio
- <<Mo' lo caccia!...>>
- Adulterio e adulterazioni
- Le dita della mano e una focaccia
- Messa di cinque carlini
- Cinque piccoli monelli
- I leoni e le pecore
- Il pulcino nero
- Scelgo la figlia
- Il cacciatore e la volpe
- Feste, farina e forca...
- Occhi chiusi e bocca aperta...
- U ventë dë Casëlnovë
- La processione e l'odore del maschio
- La zitellona
- Il mondo è fatto a scale….
- Il lavoro è corona
- Filastrocca di Paperino
- Arance a sei carlini
- Il rospo e l’otto
- Cane non mangia cane
- Li fichi cu l’amennili e Natale
- Due Padri Eterni
- La cornacchia, la volpe e il cane
- Il battesimo col brodo
- La predica di San Giuda
- L'orologgiu
- Il "duello"
- Lu cuccuvasci (La civetta)
- Ultima
- Il digiuno e gli ospiti non graditi
- Cicirinella
- Il santuario di Cirimanna
- La lepre ed il ranocchio
- Lu pensiunatu
- De Missis Dominicis
- Il fischietto del compare
- Lu ciucciu di papa Galeazzo
- La favola dei briganti e la polenta
- Secondu cucuzza canta pasca è luntana
- La favola di “Sette Parròzzë”
- Una sottana... fastidiosa
- Il papato di prete Pero
- Spegnete i lumi!...
- Pericolo di morte!
- La zingara
- Il talento e il paradiso
- Il carrettiere e l’albero di fichi
- Bene facisti Porzia!
- I tordi e i quagliarelli
- Il rossetto
- Filastrocca delle ochette
- L'ombrello
- Il fantasma.
- “Vunclicchjë” (Baccellino)
- Crescita rapida
- Il "pocus et bonus del... somaro"
- Il testamento
- La Maddalena: prima o dopo il peccato?
- Una multa per l'estrema unzione
- Eunuco
- Signorsì
- Il caffé
- I baffi ...sacri!
- Balaam e l'asinella
- Dal latino all'italiano: cos'è il sedere?
- Una meraviglia del creato
- Il pastore, le pecore e il cane
- I sette bastoni
- Un fagiano che odorava di santità
- Gli asini e il lupo
- Il patereccio
- Se la fortuna vuole viene a casa
- Le commissioni
- Quanto hai pagato l'asino?
- Pile e lavatoi
- Oria fumosa
- Una tavolata "alta,alta"
- Un falco nel tabernacolo
- Il parto di donna Leta
- I mangiatori di uomini
- La morte di Porzia
- Il manipolo
- Il battocchio del campanello
- Due serve per cinquant'anni
- La carne della “massara Lucia”
- L'aspersione con "l'erba d'issopo"
- La pomata di ‘scià Mariuccia
- Contabilità: entrate, uscite e superi di cassa...
- Quando nevica d’agosto
- Le ghette
- Indovinello
- La favola di Donna Matilde
- Don Grissino
- Il cervo, il principe e la fontana
- La fava
- Campagna del Sud
- Le arance e la “spagnola”
- Il sogno di Michele
- Il noce di Benevento
- La favola di Re Maurucrone
- La civetta
- I fanciulli degli anni venti
- Filomena
- Il vino e l’aceto
- La luce
- Le fave della prima moglie
- “Lu ciucciu di fatìa”
- La “iatta cennarosa”
- La tessera
- L’uovo e gli operai
- Una coda come la falce
- Il bimbo di tutti
- Il fischietto magico
- La Grava
- Li scarpi di Sippuddu
- Il garzone
- Il porcellino di Sant’Antonio
- La fata del pozzo
- "Voglio 'na saraca"
- Se quella notte...
- Il tesoro dell’eremita
- Il porco e il banditore
- La “paparara” (La guardiana di oche)
- La ragazza che chiedeva l’elemosina
- La fata lavandaia
- Giuditta e Rocco
- Il gallo che cantò
- Il calzolaio e l’abito talare
- La moglie ubriaca
- L’educatore
- La scommessa
- Cosimo "lu babbu"
- Il fantasma della fontana
- Li castagnieddi
- La sposa ricca
- Il mortaio d’oro
- Ei fu... (12 novembre)
- Il re e Isabella
- Florinda
- Il principino della fornaia
- Il bastone magico
- La “Puddica”
- Sinodda la carnialoni
- -