Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Alta Daunia & Alto Salento

Collapse
  •  
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Lo “Stato di Polizia” è stato quello dei “migliori” o quello attuale della Meloni?

    Lo “Stato di Polizia” è stato quello dei “migliori” o quello attuale della Meloni?

    lo “Stato di Polizia” è stato quello dei “migliori” o quello attuale della Meloni?

    L’Opposizione dei pagliacci




    Secondo certi soggetti politici, ora siamo caduti in uno Stato di polizia a causa dei provvedimento sui rave illegali, portatori di droghe e violenze. E quando loro, i cosiddetti “Migliori” hanno caricato i portuali ed altri cittadini che manifestavano contro il Green Pass che Stato era? Quando loro hanno obbligato cittadini, la...
    Go to post

  • Tetto al contante a 10.000 Euro? E’ poco!

    Tetto al contante a 10.000 Euro? E’ poco!

    Tetto al contante a 10.000 Euro?
    E’ poco!



    Politici e Tecnici affiliati a poteri finaziari occulti e dominanti, così come hanno schiavizzato il mondo intero con il Covid e l’obbligo vaccinale, vogliono schiavizzare l’umanità mettendo ogni ricchezza nelle mani dei banchieri. La storia dell’evasione fiscale è solo un pretesto, perché in realtà i veri grossi evasori sono proprio coloro che ci governano e che hanno interessi in molteplici attività che evado
    ...
    Go to post

  • La Scuola del Merito

    La Scuola del Merito

    La Scuola del Merito



    Ci vuole “scienza” per capire la differenza che c’è fra “la Scuola del Merito” e la “Scuola di Classe”? A quanto pare si… Non è sufficiente essere laureati e vantare chissà quali titoli accademici per capire una cosa tanto elementare: se uno è radicalmente indottrinato dalla cosiddette “ideologie di sinistra” è, e resta sempre e comunque, un fesso che parla come un pappagallo, così come hanno
    ...
    Go to post

  • Una scolaresca napoletana nel Regno di Napoli

    Una scolaresca napoletana nel Regno di Napoli

    Una scolaresca napoletana nel Regno di Napoli
    Anno scolastco 1859/60(Diario del piccolo Francesco Latella). Fatti e personaggi del Regno delle due Sicilie viste con gli occhi di un bambino https://docs.google.com/document/d/1...0QrLTKu1Y/edit...
    Go to post

  • Viaggio a San Vito dei Normanni: la forza della Pace

    Viaggio a San Vito dei Normanni: la forza della Pace

    Viaggio a San Vito dei Normanni: la forza della Pace
    Ecco San Vito dei Normanni era la prima tappa di questo lungo viaggio che avrebbe potuto portare lontano percorrendo la strada statale n. 16 che arriva sino a Padova, dopo essere partita, 1000 km a sud da Otranto. La nostra meta è un centro abitato di poco meno di 20.000 residenti, posto a neppure 20 km, ad ovest, nord-ovest, dal capoluogo Brindisino. Il tratto stradale un rettilineo lungo 16 km interrotto da un opportuno rondò, per regolare
    ...
    Go to post

  • Casalnuovo Monterotaro, il piccolo borgo medievale che aveva una funzione difensiva per la sua posizione strategica


    Casalnuovo Monterotaro, il piccolo borgo medievale che aveva una funzione difensiva per la sua posizione strategica
    Un viaggio alla scoperta del borgo di Casalnuovo Monterotaro, tra architetture storiche, edifici di culto e feste patronali

    Marcella La Cioppa

    03 dicembre 2019

    Una zona di Casalnuovo Monterotaro
    Casalnuovo Monterotaro è un piccolo borgo situato nel Subappennino Dauno Settentrionale al confine con il Molise. Ciò che più c...
    Go to post

  • VIAGGIO NEI MONTIDAUNI #

    VIAGGIO NEI MONTIDAUNI #





    VIAGGIO NEI MONTIDAUNI #11 CASALNUOVO MONTEROTARO-CASALVECCHIO DI PUGLIA-CASTELNUOVO DELLA DAUNIA


    ...
    Go to post

  • Sant’Agata di Puglia (FG)- Maxi centrale a biomasse: “Impianto in grado di valorizzare sottoprodotti agricoli”


    Sant’Agata di Puglia (FG)- Maxi centrale a biomasse: “Impianto in grado di valorizzare sottoprodotti agricoli”




    12 Luglio 2019

    L’impianto ritira e trasforma annualmente circa 150.000 tonnellate di paglia di cereali, prevalentemente di frumento duro ma anche di orzo e avena, prodotta per la gran parte in Capitanata “Una realtà produttiva fortemente legata al territorio ed al centro di un importante bacino cerealicolo interregionale, in grado di
    ...
    Go to post

  • Una nuova diga a valle dell’invaso d’Occhito: interessati Colletorto e San Giuliano di Puglia

    Una nuova diga a valle dell’invaso d’Occhito: interessati Colletorto e San Giuliano di Puglia


    Una nuova diga a valle dell’invaso d’Occhito: interessati Colletorto e San Giuliano di Puglia
    L’idea è stata definita una priorità nel corso del tavolo istituzionale per il Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Foggia




    Il Apr 25, 2019 Una nuova diga a valle dell’invaso di Occhito, uno dei più grandi d’Europa. Un’opera di cui si parla da anni ma mai realizzata tra fondi concessi e prosciugati, progetti, annunci e proteste. Ora la diga Pi
    ...
    Go to post

  • La storia e le bellezze architettoniche di Lucera

    La storia e le bellezze architettoniche di Lucera

    La storia e le bellezze architettoniche di Lucera

    Cittadino per un giorno.
    Santino Caravella a Lucera.

    Santino Caravella
    insieme dalle telecamere de
    La Tua TV sarà "Cittadino per un giorno" di Lucera.

    Puntata 5 . Santino con l'inseparabile autista Antonio Montuori, sarà accompagnato dalla piccola Greta alla scoperta di Lucera, un paese ricco di storie e tradizione. Passando dalla "stretta di ciacianella" e arrivando ai luoghi di culto c
    ...
    Go to post
There are no articles in this category.
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
Please log in to your account to view your subscribed posts.

Latest Articles

Collapse

  • Lo “Stato di Polizia” è stato quello dei “migliori” o quello attuale della Meloni?
    di Angelina
    lo “Stato di Polizia” è stato quello dei “migliori” o quello attuale della Meloni?

    L’Opposizione dei pagliacci




    Secondo certi soggetti politici, ora siamo caduti in uno Stato di polizia a causa dei provvedimento sui rave illegali, portatori di droghe e violenze. E quando loro, i cosiddetti “Migliori” hanno caricato i portuali ed altri cittadini che manifestavano contro il Green Pass che Stato era? Quando loro hanno obbligato cittadini, la...
    02-11-2022, 16:22
  • Tetto al contante a 10.000 Euro? E’ poco!
    di Angelina
    Tetto al contante a 10.000 Euro?
    E’ poco!



    Politici e Tecnici affiliati a poteri finaziari occulti e dominanti, così come hanno schiavizzato il mondo intero con il Covid e l’obbligo vaccinale, vogliono schiavizzare l’umanità mettendo ogni ricchezza nelle mani dei banchieri. La storia dell’evasione fiscale è solo un pretesto, perché in realtà i veri grossi evasori sono proprio coloro che ci governano e che hanno interessi in molteplici attività che evado
    ...
    27-10-2022, 11:58
  • La Scuola del Merito
    di Angelina
    La Scuola del Merito



    Ci vuole “scienza” per capire la differenza che c’è fra “la Scuola del Merito” e la “Scuola di Classe”? A quanto pare si… Non è sufficiente essere laureati e vantare chissà quali titoli accademici per capire una cosa tanto elementare: se uno è radicalmente indottrinato dalla cosiddette “ideologie di sinistra” è, e resta sempre e comunque, un fesso che parla come un pappagallo, così come hanno
    ...
    27-10-2022, 11:18
  • Una scolaresca napoletana nel Regno di Napoli
    di Angelina
    Una scolaresca napoletana nel Regno di Napoli
    Anno scolastco 1859/60(Diario del piccolo Francesco Latella). Fatti e personaggi del Regno delle due Sicilie viste con gli occhi di un bambino https://docs.google.com/document/d/1...0QrLTKu1Y/edit...
    01-11-2020, 17:05
  • Viaggio a San Vito dei Normanni: la forza della Pace
    di Angelina
    Viaggio a San Vito dei Normanni: la forza della Pace
    Ecco San Vito dei Normanni era la prima tappa di questo lungo viaggio che avrebbe potuto portare lontano percorrendo la strada statale n. 16 che arriva sino a Padova, dopo essere partita, 1000 km a sud da Otranto. La nostra meta è un centro abitato di poco meno di 20.000 residenti, posto a neppure 20 km, ad ovest, nord-ovest, dal capoluogo Brindisino. Il tratto stradale un rettilineo lungo 16 km interrotto da un opportuno rondò, per regolare
    ...
    14-01-2020, 18:34
  • Casalnuovo Monterotaro, il piccolo borgo medievale che aveva una funzione difensiva per la sua posizione strategica
    di Angelina

    Casalnuovo Monterotaro, il piccolo borgo medievale che aveva una funzione difensiva per la sua posizione strategica
    Un viaggio alla scoperta del borgo di Casalnuovo Monterotaro, tra architetture storiche, edifici di culto e feste patronali

    Marcella La Cioppa

    03 dicembre 2019

    Una zona di Casalnuovo Monterotaro
    Casalnuovo Monterotaro è un piccolo borgo situato nel Subappennino Dauno Settentrionale al confine con il Molise. Ciò che più c...
    16-12-2019, 11:23
Working...
X