Originariamente Scritto da Angelina Italia come Cipro? Così salvi i risparmi dall’«Euro-rapina» E se toccasse proprio all’Italia fare la stessa fine di Cipro che cosa accadrebbe ai nostri risparmi depositati su un conto corrente? Potrebbero essere anche loro vittima del bail-in applicato all’isoletta del Mediterraneo? E, soprattutto, chi ha una giacenza superiore ai 100.000 euro rischia veramente di perdere almeno il 30% del proprio capitale. Il nostro blog vi ha già avvertito ...
Originariamente Scritto da Angelina Banche Ue,Parlamento spingerà per bail-in grandi depositi-deputato Bail significa Cauzione...Ma per chi? BRUXELLES, 26 marzo (Reuters) - Il Parlamento europeo chiederà che i titolari dei conti correnti bancari più consistenti si facciano carico di parte delle perdite nel caso gli istituti di credito debbano essere liquidati. Lo ha detto Gunnar Hokmark, influente deputato del Parlamento europeo, che si sta occupando ...
Originariamente Scritto da Angelina Itccs: Ratzinger costretto alle dimissioni da un mandato d’arresto europeo Secondo Itccs.org, alla base delle dimissioni di papa Ratzinger ci sarebbe una pesante azione penale da parte del Governo europeo Joseph Ratzinger è stato costretto ad annunciare le sue dimissioni senza precedenti storici (o quasi…) dalla carica di Papa a causa di un’imminente azione del Governo europeo, che ha spiccato un mandato di arresto contro ...
Originariamente Scritto da Angelina Il M5S e le loro “santità” brindisine: chi voterà costoro? Secondo gli ultimi dettami di Grillo gran parte dei Comuni italiani non potranno presentare dei loro candidati, né al Senato né alla Camera, alle prossime votazioni perché, non essendo stati interessati ad alcun tipo di votazione a carattere locale negli ultimi tre anni, non hanno liste “vecchie” del M5S e non meritano nessuna rappresentanza. Leggete meglio qui: http://www.altadauniaaltosalento.it/...scussi-in-rete ...
Originariamente Scritto da Angelina Il Toniolo è un ente di diritto privato Allegato 4057 Il Toniolo ha una figura giuridica abbastanza rara nel mondo cattolico. È un ente di diritto privato che si pone fuori dall'ordinamento canonico. Per questo motivo il cardinale Tettamanzi non poteva essere dimissionato dai vertici ecclesiastici. Inoltre, proprio in quei giorni il comitato permanente dell'Istituto, confermò i tre consiglieri che il segretario di Stato vaticano, ...