- -
  • Registrazione
  • Aiuto

  • What's New?
  • Articles
    • Casalnuovo Monterotaro
    • Casalvecchio di Puglia
    • Castelnuovo della Daunia
    • Carlantino
    • Celenza Val Fortore
    • Pietramontecorvino
    • San Marco la Catola
    • Alta Daunia
    • San Vito dei Normanni
  • Forum
  • Blogs
  • Ricerca Avanzata
  • Home
  • Home
  • Alto Salento
  • Il PIANO KALERGI: far diventare l'Europa "multietnica"

  1. Se questa è la tua prima visita, assicurati di dare un occhiata alle FAQ facendo click nel link sopra. Ti devi registrare prima di postare: fai click sul link sopra per registrarti. Per iniziare a leggere i messaggi, scegli il forum che vuoi visitare qui in basso.
  • Sezioni

    • Alta Daunia
    • Casalnuovo Monterotaro
    • Casalvecchio di Puglia
    • Castelnuovo della Daunia
    • Carlantino
    • Celenza Val Fortore
    • Pietramontecorvino
    • San Marco la Catola
    • Alto Salento
    • San Vito dei Normanni
  • Categorie (Mostra tutte)

    Enogastronomia (19)
    Proverbi e dialetti (4)
    Storia e Archeologia (191)
    Vecchi Mestieri (19)
  • Articoli recenti

  • Il PIANO KALERGI: far diventare l'Europa "multietnica"

    Di
    Angelina
    • Visualizza Profilo
    • Visualizza Messaggi Forum
    • Messaggio Privato
    • Visualizza Inserzioni Blog
    • Visualizza Articoli
    Valuta Questo Articolo
    Pubblicato il 09-11-2017 21:24  Numero di Visualizzazioni: 1275  
    0 Commenti Commenti
    Il PIANO KALERGI: far diventare l'Europa "multietnica"




    Il conte Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi (Tokyo, 17 novembre1894 – Schruns, 27 luglio1972) è stato un politico e filosofo austriaco, fondatore dell'Unione Paneuropea e primo uomo politico a proporre un progetto di Europa unita.

    Era figlio di un diplomatico austro-ungarico e della giapponese Mitsuko Aoyama (1874-1941), discendente di una famiglia samurai.

    Egli passò la sua infanzia nel castello di famiglia in Boemia, prima di entrare al Theresianum di Vienna, uno dei collegi più rinomati dell'impero. Qui conobbe persone di diverse nazionalità e si appassionò alla filosofia. Terminò i suoi studi all'Università di Vienna diventando dottore nel 1917.

    Dopo la prima guerra mondiale prese la nazionalità cecoslovacca e si allontanò dalla filosofia per iniziare a pubblicare articoli sulla necessità di un nuovo ordine europeo.
    Nel dicembre 1921 fu iniziato in massoneria nella Loggia "Humanitas" di Vienna.
    Kalergi era convinto che occorresse promuovere lo spirito europeo prima della convergenza di interessi materiali per ottenere la pace in Europa. Così, lanciò il suo primo appello all'unità del Vecchio continente nel 1922. Dall'anno seguente propose il primo progetto moderno di una Europa unita nel suo libro più famoso, Paneuropa, un'opera in anticipo sui tempi ma il cui messaggio fu percepito tra le due guerre da un buon numero di personalità come Konrad Adenauer, Robert Schuman, Alcide De Gasperi e Winston Churchill.

    Fu questo messaggio che ispirò a Aristide Briand il suo progetto di Unione Paneuropea, presentato nel 1929 alla Società delle Nazioni a Ginevra.
    Con l'Anschluss si rifugiò in Svizzera; da lì, partì per gli Stati Uniti d'America, dove insegnò all'Università di New York.
    Prese la nazionalità francese nel 1939.
    La fine della guerra lo portò a tornare in Svizzera, in un primo tempo a Gstaad. Dopo aver suggerito nel 1947 la creazione del primo francobollo europeo, è in questa città che fondò nel 1948 l'Unione Parlamentare europea che sboccherà dopo il Congresso dell'Europa a L'Aia nel 1948 nella creazione del Consiglio d'Europa e del Parlamento europeo.

    L’Unione Paneuropea, nata nelle ceneri della Prima grande Guerra, aveva lo scopo ufficiale di impedire un nuovo conflitto mondiale.

    M in che modo?

    leggi qui:

    Il Piano Kalergi

    https://drive.google.com/drive/my-drive
    1. Categorie:
    2. Storia e Archeologia
  • Post Recenti Forum

    Angelina

    Governo Draghi, i sottosegretari scelti col Cencelli e il bilancino (più dei ministri

    La lista completa dei sottosegretari


    Presidenza del consiglio


    • Deborah Bergamini, Simona Malpezzi (Rapporti

    Angelina Ieri, 17:44 Vai all'ultimo messaggio
    Angelina

    Finanziamenti da 3 milioni di euro per il Comune di Mesagne

    Finanziamenti da 3 milioni di euri per il Comune di Mesagne
    „Finanziamenti da 3 milioni di euro per il Comune di Mesagne

    Previsto

    Angelina Ieri, 17:26 Vai all'ultimo messaggio
    Angelina

    Nel Governo Draghi un sottosegretario della Provincia di Brindisi (Anna Macina M5S)


    Nel Governo Draghi un sottosegretario della Provincia di Brindisi (
    Anna Macina M5S)


    Feb 24, 2021

    Angelina Ieri, 12:54 Vai all'ultimo messaggio
    Angelina

    Governo Draghi, i sottosegretari scelti col Cencelli e il bilancino (più dei ministri

    Una lista composta col bilancino dell’orafo –


    Anche sul fronte delle quote genere la lista dei sottosegretari del governo Draghi è

    Angelina Ieri, 10:59 Vai all'ultimo messaggio
    Angelina

    Governo Draghi, i sottosegretari scelti col Cencelli e il bilancino (più dei ministri

    Governo Draghi, i sottosegretari scelti col Cencelli e il bilancino (più dei ministri).
    I berlusconiani si prendono Editoria e Giustizia.

    Angelina Ieri, 10:58 Vai all'ultimo messaggio
  • Contattaci
  • Home
  • Archivio
  • Cima
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:59.
- -
Alta Daunia & Alto Salento