Annuncio

Collapse
No announcement yet.

XXXVII Brindisi-Corfù: aperte le iscrizioni. On line il bando di regata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • XXXVII Brindisi-Corfù: aperte le iscrizioni. On line il bando di regata

    XXXVII Brindisi-Corfù: aperte le iscrizioni.
    On line il bando di regata


    brke-FOTO-2023-630x300.jpg


    Apr 20, 2023
    Con la pubblicazione online del bando di regata, sono aperte ufficialmente le iscrizioni per la partecipazione alla 37^ edizione della Regata velica internazionale Brindisi-Corfù che si svolge sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (la modulistica è scaricabile attraverso il sito internet www.brindisi-corfu.com – info 0831/411479 – 3296256611).

    La Regata partirà alle ore 12.00 di domenica 11 giugno 2023 dalla parte esterna del porto di Brindisi, mentre l’arrivo è previsto nell’isola di Corfù dopo aver percorso le 104 miglia che separano le coste pugliesi da quelle elleniche.

    La partecipazione è aperta a imbarcazioni monoscafo (con LH non inferiore a 9 metri e in possesso di un valido certificato di stazza ORC) ed a imbarcazioni multiscafo (con LH non inferiore a 9 metri e in possesso di un valido certificato di stazza MOCRA).
    In entrambi i casi le imbarcazioni dovranno essere in regola con le normative vigenti per la navigazione “senza limiti dalla costa” in vigore nel paese di appartenenza.

    Anche quest’anno, inoltre, così come previsto dalle norme di sicurezza OSR (Offshore Special Regulations) a cui ha fatto riferimento l’UVAI (Unione Vela d’Altura italiana), per partecipare alla regata sarà necessario avere a bordo obbligatoriamente, per motivi di sicurezza, il sistema AIS (Automatic Identification System).

    Le iscrizioni dovranno giungere alla Segreteria di regata del “Circolo della Vela Brindisi” entro il 31 maggio 2023.

    Il Comitato di regata rende noto che nelle giornate del 9 e del 10 giugno 2023 si svolgeranno le operazioni di stazza e di controllo.
    La presentazione della regata si svolgerà il 10 giugno, alle ore 19.00, ai piedi della Scalinata delle Colonne romane. L’11 giugno il briefing degli equipaggi è previsto alle ore 9.00, mentre la partenza avverrà alle ore 12.00. L’evento si concluderà a Corfù il 13 giugno con la premiazione della regata presso il Marina di Gouvia.

    L’organizzazione dell’evento è del Circolo della Vela Brindisi e del Marina Gouvia Sailing Club.

    Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla segreteria di regata (+390831/411479 – +393296256611 – mail iscrizioni@brindisi-corfu.com).

    La Regata, inserita a pieno titolo nei programmi della Federazione Italiana Vela, gode del sostegno di partner istituzionali e privati, a dimostrazione della grande rilevanza che viene attribuita a questo evento sportivo che rappresenta una delle regate d’altura più importanti del Mediterraneo.

    Quest’anno sarà istituito un Trofeo – messo in palio dai circoli Cus Bari e Circolo della Vela Brindisi – riservato alle imbarcazioni che parteciperanno alla regata “EST 105” tra Bari e Montenegro e alla regata Brindisi-Corfù.


    https://www.brundisium.net/index.php/xxxvii-brindisi-corfu-aperte-le-iscrizioni-on-line-il-bando-di-regata/

  • #2

    Confesercenti: “Regata Brindisi Corfù:la soddisfazione dei ristoratori brindisini”

    Giu 10, 2023


    Negli ultimi giorni, in vista della Regata Brindisi Corfù, i nostri responsabili hanno effettuato una serie di interviste telefoniche presso vari ristoranti della città al fine di raccogliere informazioni sulle aspettative di presenze degli equipaggi partecipanti.
    I risultati di queste conversazioni si sono dimostrati timidamente positivi, con alcuni proprietari di ristoranti brindisini che hanno riportato un leggero aumento delle prenotazioni da parte dei partecipanti alla regata.
    I ristoratori interpellati hanno espresso ottimismo riguardo alle prospettive future, auspicando significativi incrementi nelle prossime giornate. Secondo loro, l’entusiasmo e l’energia portati da questo evento sportivo di rilevanza internazionale potrebbero avere un impatto positivo sull’afflusso di clienti nei loro locali.
    Il lieve incremento di presenze riscontrato finora rappresenta un incoraggiante segnale per l’industria della ristorazione di Brindisi, che ha sofferto negli ultimi tempi a causa della pandemia. La Regata Brindisi Corfù, evento di prestigio e richiamo per appassionati di vela provenienti da diverse parti del mondo, potrebbe offrire una preziosa opportunità per la ripresa economica del settore.

    L’auspicio è che l’organizzazione della Regata Brindisi Corfù si impegni a collaborare con i ristoratori locali per favorire sinergie che possano massimizzare i benefici reciproci. Sono in corso ulteriori iniziative volte a promuovere e sostenere la partecipazione attiva dei ristoratori a questa importante manifestazione sportiva, al fine di offrire un’esperienza gastronomica di qualità agli equipaggi e a tutti i visitatori.


    https://www.brundisium.net/index.php/confesercenti-regata-brindisi-corfula-soddisfazione-dei-ristoratori-brindisini/

    Comment


    • #3

      Giu 12, 2023


      “Anywave Safilens” dello skipper Alberto Leghissa ha vinto la 37esima edizione della regata velica internazionale Brindisi-Corfù.
      Il Frers 63 del Sistiana Sailing Team è stata la prima imbarcazione a tagliare il traguardo di Kassiopi, coprendo le 104 miglia del percorso in meno di nove ore.
      Anywave Safilens è arrivata alle ore 21.44.21 (ora greca), precedendo di una decina di minuti Idrusa del Circolo della Vela di Brindisi (21.55.48).Terzo posto per White Wales (Compagnia della Vela Roma, 00.10.44) seguita da Buena Vista (Cus Bari, 00.29.13) e Verve Camer (Circolo della Vela Gallipoli, 00.39.36).
      Anywave Safilens è risultata prima anche nella classifica in tempo compensato.
      Tra i componenti dell’equipaggio i brindisini Giuseppe Danese, Dario Montanaro, Vincenzo e Sergio Pirato.


      https://www.brundisium.net/index.php/xxxvii-brindisi-corfu-domina-anywave-safilens/

      Comment

      Working...
      X