Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"Sì allo ius soli entro l'anno". Il patto segreto tra Gentiloni e Vaticano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • "Sì allo ius soli entro l'anno". Il patto segreto tra Gentiloni e Vaticano

    "Sì allo ius soli entro l'anno". Il patto segreto tra Gentiloni e Vaticano


    Stretto un accordo tra governo e Vaticano per approvare lo ius soli. Pressing dei vescovi su Alfano e centristi. In campo anche Avvenire. L'ira del centrodestra: "È gravissimo"
    - Lun, 18/09/2017 -


    Si parla di intesa sottobanco per far approvare la legge, che regala la cittadinanza ai figli degli immigrati clandestini nati in Italia, entro la fine dell'anno.






    Prima, cioè, che finisca la legislatura e il Pd perda Palazzo Chigi. A portare avanti questo funesto patto, stando al retroscena pubblicato oggi da Repubblica, sarebbe monsignor Rino Fisichella, ora presidente del Consiglio pontificio per l'evangelizzazione.
    A lui toccherrebbe il compito di pressare Angelino Alfano a far votare lo ius soli ai suoi uomini di Alternativa popolare.
    Un compito che ora indigna il centrodestra.
    "Se fosse vero sarebbe gravissimo dal punto di vista politico e dal punto di vista istituzionale",
    tuona a Montecitorio Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera.
    "Abbiamo già il Concordato, abbiamo i Patti Lateranensi- continua - ci bastano".
    Le indiscrezioni di un accordo tra Gentiloni e il Vaticano per smuovere Alfano e fargli votare lo ius soli stanno infiammando il centrodestra.
    Il Partito democratico, da solo, non ce la farebbe.
    Non ha abbastanza voti.
    Ha bisogno di quelli di Alternativa popolare.
    Ma, in area centrista, le acque sono piuttosto agitate.
    In Sicilia tre senatori (Bruno Mancuso, Pippo Pagano e Salvatore Torrisi) hanno deciso di dare il proprio appoggio a Nello Musumeci, mentre in Lombardia Roberto Formigoni, Gabriele Albertini e Maurizio Sacconi hanno adeito al progetto di Stefano Parisi.
    A Palazzo Madama, dove da sempre i numeri sono contati, non ci sarebbe margine per portare a casa lo ius soli.
    Ancora oggi il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha ribadito il "no" alla fiducia: "Una legge giusta con un metodo di approvazione sbagliato, potrebbe rendere sbagliata anche la norma".
    L'idea del premier Paolo Gentiloni è di passare dalle stanze Vaticane per far leva sulle coscienze dei cattolici.
    Ieri Avvenire ha già fatto il suo
    . Ha pubblicato una prima pagina a sostegno dello ius soli. Tutti italiani non ancora concittadini scrive a caratteri cubitali il quotidiano della Cei mettendo sullo sfondo i volti degli immigrati senza cittadinanza.
    È il primo passo di un disegno più ampio. Secondo Repubblica, Monsignor Fisichella, ora, dovrà far leva su Alfano per fargli "reclutare il massimo dei consensi possibili nelle sue fila" e arrivare così al via libera entro la fine della legislatura. Un'ipotesi che sta facendo venire il mal di pancia a molti.
    "L'Italia è uno Stato sovrano - attacca Brunetta - non ha bisogno di fare accordi, né espliciti nè impliciti, con uno Stato straniero per approvare o meno una legge".
    Qualora il governo dovesse forzare la mano, il centrodestra darà battaglia in Parlamento e nel Paese.
    "Faremo tutto quello che si può fare secondo le regole democratiche per impedire che diventi legge", promette Brunetta annunciando, qualora dovesse essere approvata la legge, il referendum abrogativo.
    Anche per il vice presidente del Senato, Roberto Calderoli, si tratta di "un'indebita intromissione di uno Stato estero nella nostra politica".

    Sergio Rame

    http://www.ilgiornale.it/news/politica/s-ius-soli-entro-lanno-patto-segreto-gentiloni-e-vaticano-1443108.html

  • #2
    Ius soli, è bufera, tutta l'Italia contro il Papa: FATTI I CAZZI TUOI!

    Ius soli, è bufera, tutta l'Italia contro il Papa: FATTI I CAZZI TUOI!

    Papa Francesco
    è entrato a gamba tesa nel dibattito italiano sullo ius soli con una posizione, neanche a dirlo, totalmente a favore della cittadinanza agli stranieri nati in Italia. Nel suo messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, prevista per il prossimo 14 gennaio, Bergoglio ha messo nero su bianco che al momento della nascita "va riconosciuta e certificata" la nazionalità.

    Il Pontefice nel suo intervento che la Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo "offre una base giuridica universale per la protezione dei minori migranti. A essi occorre evitare ogni forma di detenzione in ragione del loro status migratorio, mentre va assicurato l'accesso regolare all'istruzione primaria e secondaria. Parimenti è necessario garantire la permanenza regolare al compimento della maggiore età e la possibilità di continuare degli studi. Per i minori non accompagnati o separati dalla loro famiglia è importante prevedere programmi di custodia temporanea o affidamento. Nel rispetto del diritto universale a una nazionalità, questa va riconosciuta e opportunamente certificata a tutti i bambini e le bambine al momento della nascita".




    Ma non è tutto. Il Papa-premier continua: "La apolidia in cui talvolta vengono a trovarsi migranti e rifugiati può essere facilmente evitata attraverso una legislazione sulla cittadinanza conforme ai principi fondamentali del diritto internazionale. Lo status migratorio non dovrebbe limitare l'accesso all'assistenza sanitaria nazionale e ai sistemi pensionistici, come pure al trasferimento dei loro contributi nel caso di rimpatrio".
    Il Papa ha voluto dire la sua anche sullo Ius culturae, cioè il diritto di ricevere un'istruzione nel Paese d'accoglienza. Secondo il pontefice a tutti i bambini "va assicurato l'accesso regolare all'istruzione primaria e secondaria", un diritto già previsto ad esempio in Italia. Una posizione già ribadita ieri dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, intervenuto al Meeting di Cl, a pochi giorni dagli attentati in Spagna, Germania e Finlandia che hanno rimesso in discussione in tutta Europa la possibilità di concedere meno facilmente la cittadinanza agli stranieri.


    FONTE: http://www.liberoquotidiano.it/news/...-pubblica.html


    Comment

    Working...
    X