La Suprema Corte della Cassazione (tutte le maiuscole, in questo caso, sono uno scherno...) il giorno 14 marzo del 2011 ha confermato la RIMOZIONE DALL'ORDINE GIUDIZIARIO DEL GIUDICE DI PACE DI CAMERINO, del tribunale di Camerino, LUIGI TOSTI, che si era rifiutato di tenere udienza a causa della presenza del crocifisso nelle aule giudiziarie.
Si ricorda che la religione cattolica, in Italia, non è più la religione di Stato perché la riforma dei Patti Lateranensi avvenuta nel 1984, ha trasformato ufficialmente l'Italia da Stato confessionale a Stato Laico.
....E allora come lo giustifichiamo questo licenziamento?
Si può licenziare, in uno Stato laico, un giudice di pace in nome e per conto di un crocifisso?
Ci stiamo meravigliando di Gheddafi e dei paesi arabi... e qui da noi come si possono giustificare cose di questo tipo?






Si ricorda che la religione cattolica, in Italia, non è più la religione di Stato perché la riforma dei Patti Lateranensi avvenuta nel 1984, ha trasformato ufficialmente l'Italia da Stato confessionale a Stato Laico.

....E allora come lo giustifichiamo questo licenziamento?

Si può licenziare, in uno Stato laico, un giudice di pace in nome e per conto di un crocifisso?

Ci stiamo meravigliando di Gheddafi e dei paesi arabi... e qui da noi come si possono giustificare cose di questo tipo?




