Lunedì 4.04.2016, concerto di Dee Dee Bridgewater ad Ostuni

Apr 1, 2016

Approderà sul palco del Cinema Teatro Roma di Ostuni un evento eccezionale con la musica internazionale.
Il prossimo 4 aprile 2016, alle 21.00, andrà in scena il concerto di Dee Dee Bridgewater & Forma Jazz Orchestra.
Dee Dee Bridgewater È considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del jazz.
Nei primi anni settanta cantò con lorchestra di Thad Jones/Mel Lewis, e collaborò contemporaneamente con Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach e Sonny Rollins. Nello stesso periodo fece unimportante esperienza cantando nel musical The Wiz, per il quale meritò un Tony Award come miglior attrice protagonista in un musical.
Sposata al trombettista Cecil Bridgewater, ebbe la completa maturazione artistica e i primi grandi riconoscimenti a livello di critica e di pubblico dopo essersi trasferita in Francia allinizio degli anni ottanta, imponendosi come raffinata interprete di un vasto repertorio che spazia dagli standard alle tendenze più recenti, con un particolare apprezzamento per il suo modo di reinterpretare il repertorio di Billie Holiday e di altre grandi cantanti del passato.

Una delle sue canzoni più famose è Till The Next Somewhere (Precious Thing) (1989), cantata assieme a Ray Charles.
Con questa canzone Dee Dee e Ray si presentarono al Festival di Sanremo di quellanno in qualità di superospiti.
La sua notorietà presso il grande pubblico italiano ebbe inizio da quel momento, e crebbe ulteriormente con la partecipazione alle due successive edizioni del Festival di Sanremo, quella del 1990 dove interpretò fuori gara Angel Of The Night, la versione in inglese del brano Uomini soli con il quale i Pooh vinsero la gara, e quella del 1991 dove interpretò fuori gara Just Tell Me Why, versione in inglese del brano Perché lo fai che valse il terzo posto a Marco Masini. Nel 1995 durante il programma italiano Notte Blu andato in onda su Canale 5 per festeggiare la vittoria nella coppa del mondo di sci di Alberto Tomba duettò con la cantautrice Soul Giorgia Todrani e il papà Giulio Todrani anchegli cantante, sulle note della famosissima Georgia on my mind di Ray Charles.
Nel corso di una carriera poliedrica che attraversa quattro decenni, vincitrice di premi Grammy e Tony Award, la regina del Jazz, Dee Dee Bridgewater è salita al gradino più alto, mettendo a disposizione la sua voce, la sua esperienza e grandezza per una rivisitazione di classici del Jazz. Per loccasione canterà con la Forma Jazz Orchestra, una big band che si formerà per loccasione.
Info e prevendita:
Botteghino Teatro Roma
Tel. 0831 338065
Associazione Il Borgo Ostuni
Tel. 0831 1798833
Info Point Pro Loco Ostuni
Viale Pola 75 tel. 338 5234105 mail proloco.ostuni@libero.it
Info Point Associazione Insieme Si Può Ostuni
Viale Pola 75 tel. 338 5234105 mail infopoint.ostuni@libero.it
www.teatropubblicopugliese.it/ostuni

Apr 1, 2016

Approderà sul palco del Cinema Teatro Roma di Ostuni un evento eccezionale con la musica internazionale.
Il prossimo 4 aprile 2016, alle 21.00, andrà in scena il concerto di Dee Dee Bridgewater & Forma Jazz Orchestra.
Dee Dee Bridgewater È considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del jazz.
Nei primi anni settanta cantò con lorchestra di Thad Jones/Mel Lewis, e collaborò contemporaneamente con Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach e Sonny Rollins. Nello stesso periodo fece unimportante esperienza cantando nel musical The Wiz, per il quale meritò un Tony Award come miglior attrice protagonista in un musical.
Sposata al trombettista Cecil Bridgewater, ebbe la completa maturazione artistica e i primi grandi riconoscimenti a livello di critica e di pubblico dopo essersi trasferita in Francia allinizio degli anni ottanta, imponendosi come raffinata interprete di un vasto repertorio che spazia dagli standard alle tendenze più recenti, con un particolare apprezzamento per il suo modo di reinterpretare il repertorio di Billie Holiday e di altre grandi cantanti del passato.

Una delle sue canzoni più famose è Till The Next Somewhere (Precious Thing) (1989), cantata assieme a Ray Charles.
Con questa canzone Dee Dee e Ray si presentarono al Festival di Sanremo di quellanno in qualità di superospiti.
La sua notorietà presso il grande pubblico italiano ebbe inizio da quel momento, e crebbe ulteriormente con la partecipazione alle due successive edizioni del Festival di Sanremo, quella del 1990 dove interpretò fuori gara Angel Of The Night, la versione in inglese del brano Uomini soli con il quale i Pooh vinsero la gara, e quella del 1991 dove interpretò fuori gara Just Tell Me Why, versione in inglese del brano Perché lo fai che valse il terzo posto a Marco Masini. Nel 1995 durante il programma italiano Notte Blu andato in onda su Canale 5 per festeggiare la vittoria nella coppa del mondo di sci di Alberto Tomba duettò con la cantautrice Soul Giorgia Todrani e il papà Giulio Todrani anchegli cantante, sulle note della famosissima Georgia on my mind di Ray Charles.
Nel corso di una carriera poliedrica che attraversa quattro decenni, vincitrice di premi Grammy e Tony Award, la regina del Jazz, Dee Dee Bridgewater è salita al gradino più alto, mettendo a disposizione la sua voce, la sua esperienza e grandezza per una rivisitazione di classici del Jazz. Per loccasione canterà con la Forma Jazz Orchestra, una big band che si formerà per loccasione.
Info e prevendita:
Botteghino Teatro Roma
Tel. 0831 338065
Associazione Il Borgo Ostuni
Tel. 0831 1798833
Info Point Pro Loco Ostuni
Viale Pola 75 tel. 338 5234105 mail proloco.ostuni@libero.it
Info Point Associazione Insieme Si Può Ostuni
Viale Pola 75 tel. 338 5234105 mail infopoint.ostuni@libero.it
www.teatropubblicopugliese.it/ostuni
http://www.brundisium.net/brun/index.php/lunedi-4-dee-dee-bridgewater-ad-ostuni/