Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gesù e il dio sole

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Gesù e il dio sole

    Gesù è una allegoria del sole, un personaggio mitico e di fantasia: non l'unico, non il migliore ma solo l'ultimo Dio del Sole.

    1.jpg

    Gesù non è mai esistito o almeno non certo il Gesù dei vangeli.
    Storicamente non esiste alcuna prova dell'esistenza del Cristo, degli apostoli, dei discepoli o della sua famiglia.
    La storia ci dice invece che l'Impero Romano era fecondo di culti e sette che predicavano con sfumature diverse sempre lo stesso mito, quello del Dio Sole, personificato in un uomo, nato da una vergine, fecondata da un dio padre dopo l'annunciazione del parto miracoloso, che avviene sempre in una grotta indicata da una stella cometa (Sirio), il 25 di dicembre.
    1.jpg
    Il neonato Dio Sole di turno riceve sempre la visita di pastori e di tre re magi (le stelle della Cintura di Orione), che spesso offrono oro, incenso e mirra in dono. Inoltre, dato che il Dio Sole è il fulcro della ruota dello Zodiaco, formata da 12 segni, il numero 12 assume un significato mistico ed ecco che all'età di 12 anni (al termine di un ciclo) alcuni dei del sole come Gesù o Horus si esibiscono in performance teologiche al tempio e in seguito predicano assistiti da 12 apostoli (che sono allegoria dello zodiaco).images.jpg
    Ovviamente ogni Dio del Sole si lascia immolare per redimere l'uomo dai peccati e salvarlo dalla tenebra, e questo accade sempre a pasqua che cade non a caso intorno all'equinozio primaverile, ovvero quando il giorno illuminato dal sole passa a prevalere sulla notte.
    Ovviamente il Dio Sole risiede in cielo e da lassù ci guarda, ricongiunto al Dio Padre creatore e appartenente spesso a una trinità.
    images.jpg


    Insomma, Gesù è evidentemente una allegoria del sole, un personaggio mitico e di fantasia: non l'unico, non il migliore ma solo l'ultimo Dio del Sole.


Working...
X