Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Papa: Con Gesù non c'erano bue e asino, i pastori non cantavano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Papa: Con Gesù non c'erano bue e asino, i pastori non cantavano

    Papa: Con Gesù non c'erano bue e asino, i pastori non cantavano
    In libro su infanzia Cristo spiega come fede ha aggiunto elementi


    Città del Vaticano, 20 nov.2012

    Il bue e l'asino non erano nella stalla con Gesù e i pastori non cantarono.
    Sono due particolari illustrati dal Papa che, nel libro sull'infanzia di Gesù presentato oggi in Vaticano, spiega l'origine tradizionale del presepe usato a Natale dai fedeli.

    Quanto alla nascita di Gesù nella grotta, "nel Vangelo non si parla di animali", scrive Ratzinger. "Ma la meditazione guidata dalla fede, leggendo l'Antico e il Nuovo Testamento collegati tra loro, ha ben presto colmato questa lacuna, rinviando ad Isaia 1,3: 'Il bue conosce il suo proprietario e l'asino la greppia del suo padrone, ma Israele non conosce, il mio popolo non comprende'". Probabilmente, racconta il Papa, anche altri due libri della Bibbia di Abacuc e dell'Esodo hanno avuto un'influenza.
    "L'iconografia cristiana già ben presto ha colto questo motivo.
    Nessuna raffigurazione del presepe rinuncerà al bue e all'asino".
    Quanto al "canto degli angeli" raccontato dal Vangelo, "si può ben comprendere che il semplice popolo dei credenti abbia poi sentito cantare anche i pastori, e, fino a oggi, nella Notte Santa, si unisca alle loro melodie, esprimendo col canto la grande gioia che da allora sino alla fine dei tempi a tutti è donata".

    "Autorevoli rappresentanti dell'esegesi moderna sono dell'opinione che la notizia dei due evangelisti Matteo e Luca, secondo cui Gesù nacque a Betlemme, sarebbe un'affermazione teologica, non storica.
    In realtà Gesù sarebbe nato a Nazaret", scrive ancora il Papa, per aggiungere: "Io non vedo come si possano addurre vere fonti a sostegno di tale teoria".
    Il Papa, poi, attribuisce una "misura notevole di credibilità alla tradizione locale betlemita, alla quale si riallaccia anche la basilica della Natività".



    http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20121120_00119.shtml#.UKu3-4cD9O8.facebook

  • #2
    Sarà Vero?... E lui che ne sa?

    Sarà Vero?... E lui che ne sa?



    1.jpg

    Comment

    Working...
    X