Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tumori: erba tossica uccide cellule malate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Tumori: erba tossica uccide cellule malate

    Tumori: erba tossica uccide cellule malate


    (AGI) - Washington, 16 lug. - Un farmaco sperimentale, derivato da un'erba tossica ma che e' in grado di attraversare il flusso sanguineo senza fare danni, potrebbe essere utilizzata per uccidere le cellule del cancro.
    Un nuovo studio della Johns Hopkins Cancer Center negli Usa, pubblicato su Science Translational Medicine, ha scoperto che 30 giorni di trattamento con il farmaco G202 sono stati in grado di ridurre le dimensioni di cellule umane del cancro alla prostata, cresciute all'interno di topi di laboratorio, fino al 50 per cento.
    "G202 e' un farmaco derivato dalla Thapsia garganica,

    images.jpg una pianta che cresce nella regione del Mediterraneo e che produce la thapsigargina.
    Sin dall'antica Grecia sono ben note le proprieta' velenose di questa pianta: le carovane arabe la chiamavano 'carota della morte' poiche' uccideva i cammelli che la mangiavano", ha spiegato Samuel Denmeade, ricercatore a capo dello studio.
    "Il nostro studio ha permesso di riprogrammare le molecole di questo veleno in modo da renderele inoffensive per i tessuti sani.
    Una volta giunti alle cellule del cancro, la tossicita' viene riattivata e le cellule dannose vengono uccise", ha concluso.


    http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=28e0c029d38637a9

  • #2
    NUOVO FARMACO DERIVATO DA UNA PIANTA VELENOSA Uccide le cellule cancerogene

    NUOVO FARMACO DERIVATO DA UNA PIANTA VELENOSA
    UCCIDE LE CELLULE CANCEROGENE


    Uccidere le cellule cancerogene grazie a un nuovo farmaco sperimentale derivato da una pianta fin ora ritenuta velenosa.
    Lo sostiene uno studio portato avanti dalla Johns Hopkins Cancer Center negli Usa, guidato dal dottor Johm Isaacs, ingegnere biomedico, pubblicato su Science Translational Medicine.
    Gli scienziati hanno condotto alcuni studi su una pianta chiamata Thapsia Garganica, in particolare su una sostanza contenuta in essa che potrebbe essere efficace contro i tumori, soprattutto riguardo quelli alla prostata, molto diffusa tra gli uomini.
    Questa pianta, che cresce nella regione del Mediterraneo, produce la tapsigargina, noto per la sua tossicità verso gli animali, le cui proprietà velenose sono conosciute fin dall’antica Grecia. Veniva infatti chiamata “carota della morte”, dato che uccideva i cammelli che la mangiavano.

    MA E’ PROPRIO GRAZIE A QUESTA PIANTA VELENOSA


    1.jpg
    che i ricercatori sono riusciti a ricavarne un farmaco per il trattamento medico dei tumori. Il farmaco derivato da questa sostanza si chiama G202 ed è stato ottenuto modificando chimicamente la tapsigargina in modo da detossificarla: “Il nostro studio ha permesso di riprogrammare le molecole di questo veleno in modo da renderele inoffensive per i tessuti sani. Una volta giunti alle cellule del cancro, la tossicità viene riattivata e le cellule dannose vengono uccise”, ha dichiarato Samuel Denmeade, ricercatore a capo dello studio.Attualmente il farmaco sperimentale è in fase 1 e viene testato su 29 pazienti con carcinoma prostatico in fase avanzata. In 30 giorni di trattamento con il farmaco G202 si è vista una riduzione del 50 per cento delle dimensioni di cellule umane del cancro al seno, alla vescica e al rene.
    Insomma le dimensioni del tumore si sono dimezzate.

    MA COME FUNZIONA QUESTA SOSTANZA ALL’INTERNO DEL CORPO?

    Una volta iniettata arriva al punto dove si trova il tumore viaggiando nel flusso sanguigno, senza ovviamente danneggiare i tessuti sani.
    Viene rilasciata poi una proteina che inibisce la protezione che fa da scudo al tumore, in questo modo il farmaco G202 può andare all’attacco.
    Una scoperta davvero importantissima per l’oncologia medica.
    Fonte
    Redatto da Pjmanc: http://ilfattaccio.org/

    Comment

    Working...
    X