Identità e Memoria: premiato lex sindaco di San Vito dei N., Vincenzo Carella
· 22 dicembre 2014
Lo scopo di questo calendario è quello di restituire Memoria. Quella persa soprattutto dai giovani, dai miei coetanei che sono fuori per studio o lavoro. Bisogna invece recuperare il valore importante delle radici e dellidentità comunitaria: ha detto così Dario Romano, socio dellassociazione Arcobaleno di San Vito dei Normanni che ieri ha presentato nellaula consiliare del Comune il calendario 2015 Identità e Memoria, in collaborazione con Gli amici di Marco Marraffa.
Un excursus lungo dodici mesi che va a rintracciare i figli illustri e gli eventi storici della città di San Vito, e vuole contribuire a rinvigorire lidentità collettiva di una San Vito di cui dobbiamo andare fieri, ha aggiunto Dario che è stato uno dei promotori per la realizzazione del calendario.
Un progetto che sispira nellidea, nella forma e nel contenuto al sempre presente Marco Marraffa, studioso di storia e collezionista sanvitese, scomparso nel 2008. E alla sua ampia fototeca che si è attinto, ha infatti raccontato Raffaele Romano illustrando, insieme al presidente dellassociazione Giulio Simone, i contenuti dellalmanacco che in unapprezzata edizione a colori continua nel solco dellidea originaria e della tradizione.
La serata è stata anche occasione di consegnare il premio Marco Marraffa, culture della memoria, terza edizione, a Cenzino Carella. Lex sindaco di San Vito, emozionato, ha ricevuto dalle mani di don Fabio Ciollaro la targa raffigurante unopera dellartista Franca Gallone.
Tra le tante qualità mirabili del sindaco Carella ricordiamo soprattutto la sua umanità, ci ha tenuto a dire Ernesto Marinò, accanto al vincitore nel ritiro del premio tra gli applausi del numeroso pubblico presente.
Carella è autore di poesia e proprio per la sua Alla mia città , versi damore per luoghi abitudini e ricordi sanvitesi, ha ricevuto il premio dellassociazione Amici di Marco Marraffa in binomio culturale con Arcobaleno.
Tra gli autori locali da cui si è preso spunto in Identità e Memoria: Vincenzo Amati, Nuccio Carriero, e lo stesso Marco Marraffa, il cui ricordo è stato celebrato ieri dalla presenza di familiari e moltissimi amici.
Silvia Di Dio
Lo scopo di questo calendario è quello di restituire Memoria. Quella persa soprattutto dai giovani, dai miei coetanei che sono fuori per studio o lavoro. Bisogna invece recuperare il valore importante delle radici e dellidentità comunitaria: ha detto così Dario Romano, socio dellassociazione Arcobaleno di San Vito dei Normanni che ieri ha presentato nellaula consiliare del Comune il calendario 2015 Identità e Memoria, in collaborazione con Gli amici di Marco Marraffa.
Un excursus lungo dodici mesi che va a rintracciare i figli illustri e gli eventi storici della città di San Vito, e vuole contribuire a rinvigorire lidentità collettiva di una San Vito di cui dobbiamo andare fieri, ha aggiunto Dario che è stato uno dei promotori per la realizzazione del calendario.
Un progetto che sispira nellidea, nella forma e nel contenuto al sempre presente Marco Marraffa, studioso di storia e collezionista sanvitese, scomparso nel 2008. E alla sua ampia fototeca che si è attinto, ha infatti raccontato Raffaele Romano illustrando, insieme al presidente dellassociazione Giulio Simone, i contenuti dellalmanacco che in unapprezzata edizione a colori continua nel solco dellidea originaria e della tradizione.
La serata è stata anche occasione di consegnare il premio Marco Marraffa, culture della memoria, terza edizione, a Cenzino Carella. Lex sindaco di San Vito, emozionato, ha ricevuto dalle mani di don Fabio Ciollaro la targa raffigurante unopera dellartista Franca Gallone.
Tra le tante qualità mirabili del sindaco Carella ricordiamo soprattutto la sua umanità, ci ha tenuto a dire Ernesto Marinò, accanto al vincitore nel ritiro del premio tra gli applausi del numeroso pubblico presente.
Carella è autore di poesia e proprio per la sua Alla mia città , versi damore per luoghi abitudini e ricordi sanvitesi, ha ricevuto il premio dellassociazione Amici di Marco Marraffa in binomio culturale con Arcobaleno.
Tra gli autori locali da cui si è preso spunto in Identità e Memoria: Vincenzo Amati, Nuccio Carriero, e lo stesso Marco Marraffa, il cui ricordo è stato celebrato ieri dalla presenza di familiari e moltissimi amici.
Silvia Di Dio
http://www.sanvitoin.it/wordpress/amici-di-marco-marraffa-e-arcobaleno-per-calendario-2015-premiato-lex-sindaco-vincenzo-carella/